La Pasticceria Cerniglia nasce nel 1972 quando Salvatore Cerniglia fonda il primo laboratorio dolciario nel territorio di Piana degli Albanesi, rinomato per la produzione di dolci a base di crema di ricotta. L’azienda, oggi guidata dalla seconda generazione Cerniglia, non ha perso la sua vocazione artigianale: materie prime provenienti dal territorio, selezionate e trasformate con esperienza e sapienza pasticcera, lavorazioni manuali senza utilizzo di semilavorati industriali.
L’acquisto delle materie prime del territorio è alla base delle creazioni della Pasticceria Cerniglia, in grado di rendere attuali tutti i dolci della secolare tradizione pasticcera siciliana.
Grazie ad una formazione a cavallo tra tradizione e innovazione, la seconda generazione della famiglia è riuscita a portare in Sicilia i segreti del cioccolato e della pasticceria francese.
I dolci non sono l'unico punto di forza della Pasticceria Cerniglia, specializzata nella preparazione anche di piatti salati tipici della gastronomia siciliana, come le arancine.